fracassi-lingiardi
"Bisogna onorarlo e difenderlo quando si tratta della sua emancipazione e della sua bellezza, della libertà dei sensi, della felicità, del piacere. Bisogna invece disprezzarlo quando si oppone, come principio della grevità e dell’inerzia, al movimento verso la luce, e bisogna aborrirlo quando finisce addirittura per rappresentare il principio della malattia e della morte, quando il suo specifico spirito è lo spirito del pervertimento, della putrefazione, della voluttà e dell’onta…”
Premio Bagutta a Vittorio Lingiardi - 2025
- Anno
- 2024
- Autore
- Vittorio Lingiardi
- Con
- Federica Fracassi e Vittorio Lingiardi
- Regia
- Gianni Forte
- Drammaturgia
- Gianni Forte e Vittorio Lingiardi
- Produzione
- co-produzione di Intesa Sanpaolo e The Italian Literary Agency
- Debutto
- Piccolo Teatro, Milano
- Tour
- Piccolo Teatro Studio, Milano - Auditorium Intesa San Paolo, Torino - Festival delle scienze, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Roma - Auditorium Cosimo Ridolfi, Firenze - Memoria Festival, Mirandola - Umbria Green Festival, Montone, Rocca di Braccio (Città di Castello) - Teatro della Tosse, Genova - Salute Festival, GEDI, Padova - Teatro Kismet, Bari - Teatro della Tosse, Genova
Il corpo, oggi, è al centro di mille attenzioni, ma di nessuna cura: la medicina lo scompone in oggetti parziali, la vita online lo sottrae alle relazioni toccanti, la politica lo strumentalizza. Vittorio Lingiardi lo riporta con sensibilità al centro della scena.
Press release
-
TV - "Bookcity Vittorio Lingiardi e l'ossessione per il corpo"
Rai News
leggi l'articolo completo → -
Recensione - "Guidati dalla voce magnetica dell’attrice Federica Fracassi, gli spettatori si immergono nella profondità del testo di Vittorio Lingiardi: un mosaico poetico e filosofico, capace di riflettere la complessità dell’individuo.
Diocesi di Torino
leggi l'articolo completo → -
Recensione - "Lingiardi e Fracassi a Bookcty Milano"
Saul Stucchi, Albi Online
leggi l'articolo completo → -
Presentazione - "Tra arte e scienza sul palco del grattacielo Intesa Sanpaolo"
Nuove Cronache
leggi l'articolo completo → -
Presentazione - "Reading-spettacolo “Corpo, umano” a Firenze"
Intesa Sanpaolo
leggi l'articolo completo → -
Firenze - "Il corpo, umano, Concreto e non virtuale da toccare e raccontare"
Elisabetta Berti, La Repubblica, Firenzee
leggi l'articolo completo → -
Firenze - "A Firenze il reading-spettacolo “Corpo, umano" di Vittorio Lingiardi"
GoNews
leggi l'articolo completo → -
Firenze - "’Corpo, umano’ di Vittorio Lingiardi. I nostri organi tra poesia e scienza"
La Nazione
leggi l'articolo completo → -
Firenze - "Guidati dalla voce magnetica dell’attrice Federica Fracassi, gli spettatori si immergono nella profondità del testo dell’autore: un mosaico poetico e filosofico, capace di riflettere la complessità dell’individuo."
Agipress
leggi l'articolo completo → -
Firenze - "A Firenze il reading-spettacolo “Corpo,umano“ di Vittorio Lingiardi"
Firenze e Dintorni
leggi l'articolo completo → -
Umbria - "Umbria Green Festival 2025: gli ospiti da non perdere e gli eventi clou dell'estate"
Umbria Tag24
leggi l'articolo completo →